Il 19 maggio 2016 si è svolto l’incontro relativo alla attività di progetto O4/A2 Open Audit with young people in each country and reporting, organizzato dal gruppo di lavoro di Roma Tre. Ha visto la partecipazione di un piccolo gruppo di giovani – 7 – facilitati dallo staff ComWork dell’Università di Roma Tre, composto per…
Archives: Italian Articles
Il 21 giugno 2016 si svolgerà a Roma, presso il Dipartimento di Scienze della formazione – Università Roma Tre – il primo evento di disseminazione dei risultati finora conseguiti dal progetto COMWORK. L’obiettivo dell’incontro è presentare questi risultati, ma soprattutto scambiare idee ed esperienze sui diversi temi oggetto di riflessione e di ricerca nell’ambito di…
1. Che cosa è una Peer Review? L’attività di peer review indica, nell’ambito della ricerca scientifica, la valutazione e la eventuale revisione tra pari nelle procedure di selezione di articoli o di progetti di ricerca proposti dai membri della comunità scientifica. Tale valutazione impone agli autori e ai ricercatori di adeguarsi ai migliori livelli di…
Conferenza finale Il convolgiamento dei giovani como strumento de cittadinanza attiva | Roma
Scambiare esperienze e pratiche per riconoscere e validare le competenze degli operatori socio educativi COM_WORK è un progetto internazionale di ricerca partecipata. Nei diversi Paesi (Bulgaria, Italia, Portogallo e Spagna), ha l’obiettivo di raccogliere e analizzare i bisogni formativi degli operatori che lavorano con e per i giovani NEET (non inseriti in percorsi di istruzione,…
COM_WORK punta alla valorizzazione delle competenze acquisite nei contesti di apprendimento non formali e informali dei lavoratori e lavoratrici del settore socio-educativo, in quanto figure chiave per il successo di tante politiche di inclusione e occupabilità, con particolare attenzione a coloro che sono impegnati in servizi rivolti ai NEET. Agendo in questa direzione si innesca…
LA RICERCA REALIZZATA IN ITALIA sulle competenze informali e non-formali delle professioni sociali ed educative INDICE Introduzione. 4 1. COM-WORK e il fenomeno dei N.E.E.T. 4 1.2 I N.E.E.T. in Italia. 4 1.3 La strategia italiana di contrasto del fenomeno. 5 1.4 Il livello regionale d’intervento. 8 2. REPORT DELLA RICERCA QUALITATIVA 10 2.1 Chi…